Le 5 W del giornalismo e l'informazione sulla Siria.

Per chi non lo sapesse su tutti i manuali di giornalismo si impara per prima una semplice regola, questa regola si chiama delle  ” 5 W ” La “regola delle 5 W” è la regola per una corretta informazione. Il giornalista per riportare una qualsiasi notizia  deve necessariamente rispondere alle seguenti domande: who? chi? what? …

Leggi tutto

Primavera Araba: modelli, conseguenze, attualità

902525deisirianisottolalineadellapovert25C325A01

FONTE  Ora Pro Siria  di Amer Al Sabaileh (rivista il Margine) FONTE Ora Pro Siria di Amer Al Sabaileh (rivista il Margine) Tutti ci chiediamo perché la rivolta popolare egiziana e tunisina sono state non violente, a differenza di quella libica e ora di quella siriana, così segnate da atti di violenza efferata e da …

Leggi tutto

Atti di aggressione e di controllo: la costruzione del consenso e non dell'autocoscienza

fonte: capitolo 3 del libro intitolato “ATTI DI AGGRESSIONE E DI CONTROLLO” Rivoluzione nell’arte della democrazia: la costruzione del consenso. I media, la scuola e la cultura popolare devono essere tenuti separati: alla classe politica e a chi gestisce il potere devono garantire un certo senso della realtà (non eccessivo), ma anche trasmettere le giuste …

Leggi tutto

Le 10 strategie di manipolazione attraverso i mass media.

economia condivisione green economy 5Noam Chomsky ha elaborato la lista delle 10 strategie della manipolazione attraverso i mass media. Tratto da www.vocidallastrada.com

1-La strategia della distrazione L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti. La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l’Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza. Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali (citato nel testo “Armi silenziose per guerre tranquille”).

2- Creare problemi e poi offrire le soluzioni. Questo metodo è anche chiamato “problema- reazione- soluzione”. Si crea un problema, una “situazione” prevista per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che si dilaghi o si intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche a discapito della libertà. O anche: creare una crisi economica per far accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo smantellamento dei servizi pubblici.

3- La strategia della gradualità. Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni ‘80 e ‘90: Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta.

Leggi tutto

nuova persecuzione di "Primavera" degli arabi ribelli contro i cristiani

fonte : http://www.persecution.org/2012/04/20/christian-targeted-in-syria/ Jordan (MNN) – I dirigenti della missione sostenute da Christian Aid Mission  riferiscono che i rifugiati che sono fuggiti in Giordania dalla Siria stanno fuggendo per una  deliberata  nuova persecuzione di “Primavera” degli arabi ribelli che cercano di rovesciare il brutale regime di Assad a Damasco. Finora auasi 100.000 i cristiani  sono fuggiti da …

Leggi tutto

L’opposizione al regime impone la tassa islamica ai fedeli di Homs

fonte: Marco Tosatti – Pontifex – http://vaticaninsider.lastampa.it/homepage/nel-mondo/dettaglio-articolo/articolo/siria-syria-homs-14488/ nota: la fonte originale è BBC Middle East che ha ripreso il sito francese al-Haqiqah (La verità) con base in Francia e associato con il Consiglio nazionale dell’opposizione siriana per la Verità, la Giustizia e la Riconciliazione, una delle opposizione siriane (esistono anche opposizioni non in armi) del …

Leggi tutto