La Banca Centrale Europea (formata da banche private) nell’attuale crisi agisce da banca privata

Éric Toussaint è uno storico e politologo con un dottorato di ricerca delle università di Parigi VIII e Liegi. Nell’interessante articolo che segue si chiede se la crisi economica è alle nostre spalle. La risposta ovviamente è no. D’altra parte, dalla Banca Centrale Europea non è stata fatta alcuna azione  duratura per correggere le concezioni e le politiche che hanno creato i problemi che loro stesse hanno contribuito a creare. Invece – come tutti sappiamo – le istituzioni europee continuano ad agire sul mercato del lavoro e su alcuni stati europei che rappresentano il ‘sud d’Europa’.
Nell’articolo sono presenti dati e alcuni particolari inediti che ci aiuteranno a comprendere come le disfunzioni in atto, sono insite nella ideologia europeista che tende a realizzare quello che il vescovo di Trieste mons. Crepaldi – nel contesto di un tentativo di giudizio attraverso la dottrina sociale della Chiesa (pubblicato sulla Nuova Bussola Quotidiana) –  chiama “il male comune”.

@vietatoparlare


La crisi economica e le banche centrali

Gli elementi di una nuova crisi finanziaria internazionale si stanno unendo, non sappiamo quando scoppierà, ma scoppierà e il suo impatto sull’intero pianeta sarà importante.

I principali fattori di crisi sono:

- il forte aumento del debito privato delle imprese, da un lato, e la bolla speculativa sui prezzi delle attività  finanziarie: borse, prezzi dei  titoli di debito e, in alcuni paesi Stati Uniti, Cina, …), ancora il settore immobiliare. Entrambi i fattori sono strettamente interconnessi.

Persino le aziende che hanno  a disposizione enormi  liquidità come Apple sono fortemente indebitate perché approfittano di bassi  tassi di interesse  per prestare ad altri il denaro che prendono in prestito. Apple e molte altre società prestano prestiti e non investono nella produzione. Apple prende  prestiti anche per riacquistare le proprie  azioni  nel  mercato azionario .

Le bolle speculative sopra menzionate sono il risultato della politica perseguita dalle principali banche centrali (Federal Reserve USA,  BCE , Bank of England, per dieci anni, e Bank of Japan dallo scoppio della bolla negli anni ’90), che ha iniettato migliaia di miliardi di dollari, euro, sterline, yen nelle banche private per tenerle a galla. Queste politiche sono state chiamate  allentamento quantitativo  o allentamento monetario.

Tuttavia le risorse finanziarie che le banche centrali hanno distribuito in abbondanza non sono state utilizzate dalle banche e dalle grandi imprese capitalistiche di altri settori per investimenti produttivi.
Sono stati utilizzati per acquisire attività finanziarie: quote del mercato azionario,  debito societario, titoli di stato ,  prodotti strutturati  e  derivati … Ciò ha prodotto una bolla speculativa nel mercato azionario, nel mercato obbligazionario (ad esempio debiti) e in alcuni casi nel settore immobiliare. Tutte le grandi aziende sono sovra-indebitate.

Questa politica della banca centrale riflette il fatto che le decisioni dei loro governanti sono interamente determinate dagli interessi a breve termine delle grandi banche private e delle grandi imprese commerciali: prevenire i fallimenti a catena e, conseguentemente, le perdite considerevoli per i principali azionisti.

Questa politica anche a causa di una caratteristica del capitalismo finanziario contemporanea: solo la parte meno importante del nuovo valore creato viene reinvestito nella produzione. Invece, una parte crescente del nuovo valore viene speso in dividendi agli azionisti sotto forma di riacquisto di azioni, come gli investimenti speculativi inclusi derivati e strutturati, ciò determina “un afflusso crescente enormi profitti non reinvestiti di gruppi finanziari prevalentemente industriali ”  [1 ] .

Torniamo alla politica adottata dai banchieri centrali per combattere la crisi scoppiata nel 2007-2008. Il loro intervento non ha permesso di ripulire il sistema, al contrario, gli elementi di fragilità sono rimasti o aumentati: il rapporto tra i  fondi propri (il capitale della compagnia) e gli impegni presi dalla società sono troppo bassi. In effetti, il livello di questo rapporto è insufficiente per far fronte a una perdita di valore causata da una caduta dei prezzi di borsa, del mercato obbligazionario o di altre attività finanziarie detenute dalla società o che si tratti di una banca o società come Apple o General Electric per fare solo alcuni esempi.

Tutte le società sono fortemente indebitate perché il ricorso al prestito costa loro molto poco grazie ai tassi di interesse molto bassi (0% nell’area dell’euro, -0,1% in Giappone, 0,75% in Gran Bretagna , 2,5% negli Stati Uniti) e ottenendo una pletora di capitali cercano il massimo ritorno finanziario anche se si acquistano titoli di debito (titoli spazzatura) emessi da società in cattive condizioni. Quindi aziende come Apple che godono di una buona reputazione in termini di prestiti per la salute finanziaria acquistano quindi titoli marci ad alto rendimento. Le cattive compagnie che emettono questi titoli marci ad alto rendimento sono in una politica permanente di indebitamento: prendono in prestito per poter rimborsare i prestiti precedenti.

Alla fine di dicembre del 2018, negli Stati Uniti è scoppiato un grande crollo delle borse e l’effetto contagio è stato immediato. Era un segnale aggiuntivo che annunciava un grave incidente in arrivo.

Il mercato immobiliare negli Stati Uniti è di nuovo fragile: il prezzo degli immobili è aumentato del 50% dal 2012 e il suo livello supera quello appena prima della crisi iniziata nel 2005-2006 e ha causato la grande crisi internazionale 2008-2009. Alcuni esperti ritengono che potremmo essere agli albori di una nuova crisi immobiliare mentre l’attività inizia a rallentare, il declino delle vendite immobiliari.

La prosecuzione della politica di allentamento monetario ( Quantitative Easing ) in Europa, nonché la sua uscita negli Stati Uniti sono fattori di crisi.

Le grandi cosiddette banche private sistemiche sono estremamente fragili e il valore delle loro azioni è calato bruscamente negli Stati Uniti e in Europa nella seconda metà del 2018 e la caduta continua nel primo trimestre del 2019. Le grandi banche private sono sostenute dal braccio dalla  banca centrale  del loro paese. La Fed  intanto non sta onorando il proprio impegno a rivendere titoli di  debito privati ​​tossici (i famosi  titoli garantiti da ipoteca  – MBS -). A partire dal marzo 2019, ha in pancia un enorme quantità pari a $ 1,6 miliardi di strumenti finanziari deteriorati acquisiti nel 2008-2009 dalle grandi banche private per salvarle. La FED sa bene che se vendesse in maniera massiccia come promesso questi titoli, il prezzo di questi crollerebbe e nella sua scia il mercato obbligazionario degli Stati Uniti. Sa anche che se avesse innalzato il tasso di interesse superiore al 2,5% un’intera serie di società indebitate avrebbe dovuto affrontare gravi difficoltà di rimborso / rifinanziamento dei propri debiti. Senza contare che aumenterebbe anche il costo del rimborso del debito pubblico.

La BCE continua ad erogare credito allo 0% alle banche (e non agli stati) che le stesse tengono per sé senza adempiere alla propria funzione creditizia

Da parte sua la BCE continua a dare liquidità alle banche con un tasso di interesse dello 0% e deve promettere di non aumentare il tasso di prima del 2020 (vedi Martine Arancione “la BCE contro i suoi limiti,”  https : //www.mediapart.fr/journal/international/080319/la-bce-face-ses-limites page_article = 1  pubblicato 8 marzo 2019 e Delphine Cuny ( la Tribune ), “la BCE ha sconvolto i mercati spingendo all’aumento dei tassi di interesse, ” https://www.latribune.fr/entreprises-finance/banques-finance/la-bce-choque-les-marches-en-repoussant-la-hausse-des-taux-809976.html#xtor = EPR-2- [l-actu-du-jour] -20190308, pubblicato il 7 marzo 2019).

Inoltre, la BCE concederà alle banche private nuovi massicci prestiti a medio e lungo termine, noti in gergo, come TLTRO (Operazioni mirate al rifinanziamento a più lungo termine  ). Si tratta di banche italiane e spagnole che dipendono la maggior parte da JPMorgan, che rappresentano il 55% della somma presa in prestito nella scorsa TLTRO, ma come tutte le banche sono interconnesse, tutti sono interdipendenti più o meno direttamente. Va aggiunto che le banche europee utilizzano il denaro che ricevono a tassi di interesse zero per acquistare titoli di debito sovrano, preferibilmente dal loro stato, e anche da altri paesi europei, che dà loro un rendimento positivo. titoli considerati sicuri perché emessi dallo Stato.

L’entusiasmo delle banche e di altri attori sui  mercati finanziari  dei titoli di debito pubblico è impressionante: tutti i paesi della zona euro sono riusciti a prendere in prestito ingenti somme di denaro nei primi tre mesi dell’anno 2019 (così come nel 2018). Ogni annuncio di un prestito vede offerte superiori a quanto è in asta. Generalmente, quando uno stato vuole prendere in prestito un miliardo di euro, le banche ne offrono 4, cioè quanto hanno denaro (che provengono in gran parte dalle banche centrali nell’esercizio del loro servizio), questo accade perché vogliono comprare titoli pubblici perché remunerativi e sicuri. Inoltre, come ho spiegato nel mio libro  Bancocracy l’atto di acquisto di debito sovrano consente alle banche di aumentare artificialmente il rapporto tra fondi propri rispetto al proprio bilancio attraverso il sistema dei beni di ponderazione per il rischio . Ma non appena la crisi prenderà una svolta catastrofica, i media e i banchieri mainstream accuseranno nuovamente gli Stati di spendere troppo denaro pubblico e di emettere troppi debiti pubblici.

Crescita molto debole in generale, stagnazione o forte  recessione  

La crescita economica nei “vecchi” paesi più industrializzati rimane debole e sta diminuendo in diversi paesi chiave. Soprattutto in Europa, dove c’è stato solo un piccolo aumento del PIL nel 2017, l’anno 2018 si è concluso con la stagnazione e, nel caso della Germania, si è registrato un calo della produzione industriale nel 4 ° trimestre 2018 e primo trimestre 2019 ( Financial Times , “La produzione industriale tedesca cade inaspettatamente”, 11 marzo 2019,  https://www.ft.com/content/2e93cb1a-43ca-11e9-a965-23d669740bfb). Pertanto le autorità tedesche hanno abbassato le previsioni di crescita per il 2019 all’1% (mentre nel 2016-2017 il tasso di crescita annuale ha superato il 2%). Si stima che ci vorrebbero di 12 anni di investimenti nella UE per tornare ai livelli del 2007 prima dello scoppio della crisi ( Financial Times , “gli investimenti degli Stati Uniti rimbalzi a livello di prima del 2008 crollo finanziario” 9 marzo 2019).

Nell’area dell’euro, la crescita nel terzo trimestre del 2018 è stata solo dello 0,2%, la più bassa in quattro anni. L’Italia è in recessione. La Francia sta vivendo una leggera ripresa grazie al leggero aumento dei consumi che è il risultato del movimento di giubbotti gialli che ha portato Macron a non rispettare ciecamente la disciplina fiscale (vedi il mio articolo: Europa: disobbedire per attuare un’alternativa favorevole alle Popoli, 12 febbraio 2019,  http://www.cadtm.org/Europe-desobeir-to-make-a-working-a-favorable-additional-to-people )

In Giappone, la crescita nel periodo aprile 2018-marzo 2019 è di circa lo 0,9%, anche in calo rispetto al 2017. Anche l’economia statunitense sta rallentando, l’  FMI  prevede una crescita di 2 , 5% nel 2019 rispetto al 2,9% nel 2018. Altri esperti prevedono una crescita inferiore. Ciò ha portato la Federal Reserve statunitense a sospendere temporaneamente l’aumento dei tassi di interesse dalla fine del 2016.

La crescita cinese sta rallentando nonostante continui a giocare al motore globale, sarebbe intorno al 6%, il più basso in 25 anni. In Cina, una crisi finanziaria può scoppiare in qualsiasi momento, lasciando cadere la crescita nazionale e globale, peggiorando le condizioni di vita di centinaia di milioni di cinesi.

Anche l’economia di altri paesi BRIC sta rallentando, tranne l’India, che sta crescendo a poco più del 7%. La Russia sta vivendo una crescita molto debole, circa l’1,2% nel 2018 e una previsione dell’1,3% per il 2019. Il Sudafrica è stato in recessione nella prima metà del 2018, vivendo un piccolo rimbalzo.Il Brasile, che ha vissuto una grave recessione nel 2015-2016, ha riguadagnato un po ‘di crescita, ma è molto debole, poco più dell’1% nel 2018.

Le crisi molto forti stanno già colpendo una serie di cosiddetti paesi emergenti: Turchia, Argentina, Venezuela, con  svalutazione  della moneta e grandi difficoltà a continuare il rimborso del debito pubblico e privato estero.

Una serie di paesi periferici tra i più poveri sta affrontando una crisi acuta di debito (Mozambico, …).Questo è solo l’inizio di una lista che si allungherà.

Nonostante questa crescita economica molto debole in tutto il mondo e in particolare nelle principali vecchie potenze industriali inquinanti, i fattori che guidano l’accelerazione dei cambiamenti climatici non stanno diminuendo. Abbiamo davanti a noi prove tangibili degli effetti dell’interruzione e del riscaldamento globale in tutto il mondo. Di fronte a questa crisi, le cui drammatiche conseguenze sono in aumento, i governi si attengono a promesse puramente retoriche, che fortunatamente portano a forti reazioni nella popolazione in generale e tra i giovani in particolare.


Riassunto dell’azione della BCE

Dall’inizio della crisi nel 2007-2008, la BCE ha svolto un ruolo fondamentale nel venire in soccorso delle grandi banche private, dei loro principali azionisti e dei leader politici  chiave, garantendo così il mantenimento dei loro privilegi. Si può tranquillamente affermare che senza l’azione della BCE, le grandi banche sarebbero fallite, costringendo i governi a intraprendere forti azioni di contrasto nei confronti dei loro dirigenti e dei principali azionisti. Va aggiunto che l’azione della BCE ha rafforzato la concentrazione del settore bancario a vantaggio di una ventina di importanti banche che svolgono un ruolo dominante. La BCE ha contribuito attivamente a mantenere e sviluppare mostri bancari troppo grandi per fallire. Oltre al salvataggio dei principali azionisti delle banche, e mantenere l’inflazione  al 2%  [obiettivo dichiarato dalle banche centrali]. Da questo punto di vista, il bilancio della BCE è stato un fallimento dal momento che il tasso di inflazione nell’Eurozona nel 2018 ha raggiunto solo l’1,6% ed è ulteriormente diminuito nel primo trimestre del 2019.

[su_panel]nota:  Un po’ d’inflazione, vicino ma meno del 2% indicato dalle banche centrali, è positiva perchè significa che l’economia è in buona salute. Infatti una moderata inflazione è il sintomo che i consumi sono in rafforzamento e alimentano la crescita, che i salari sono in aumento grazie a un mercato del lavoro solido, che la produzione risente di aumenti dei costi che ancora riflettono un’economia in buona salute. Un’inflazione eccessiva, superiore al 2%, ma soprattutto un’inflazione negativa, ovvero deflazione, sono al contrario molto dannose per l’economia in quanto generano incertezza, sfiducia degli operatori, situazioni che possono determinare comportamenti non ottimali per il contesto economico.[/su_panel]

L’euro è uno strumento al servizio di grandi imprese private e delle classi dirigenti europee più ricche (l’1% del totale)

Tre ulteriori obiettivi dell’azione della BCE possono essere riassunti come segue:

- Difendi l’euro, che è una camicia di forza per le economie più deboli della zona euro e per tutti i popoli europei. L’euro è uno strumento al servizio di grandi imprese private e delle classi dirigenti europee più ricche (l’1% del totale). I paesi che fanno parte dell’area dell’euro non possono svalutare la loro valuta da quando hanno adottato l’euro. Ma i paesi più deboli della zona euro trarrebbero vantaggio dalla svalutazione per riconquistare competitività nei confronti dei tedeschi, francesi, del Benelux (Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo) e dei colossi economici austriaci. 

Paesi come la Grecia, il Portogallo, la Spagna o l’Italia sono così bloccati dalla loro appartenenza all’area dell’euro. Le autorità europee e il loro governo nazionale applicano quindi la cosiddetta svalutazione interna: impongono una riduzione delle retribuzioni esclusivamente a beneficio degli azionisti di grandi società private. La svalutazione interna è sinonimo di riduzione dei salari.

- Rafforzare il dominio delle più forti economie europee (Germania, Francia, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo…) in cui hanno sede le maggiori società private europee. Ciò implica il mantenimento di forti asimmetrie tra le economie più forti e più deboli.

- Partecipare e supportare in modo offensivo gli attacchi della Capitale contro il Lavoro per aumentare i profitti delle aziende e rendere le grandi aziende europee più competitive sul mercato mondiale rispetto ai loro concorrenti americani americani, cinesi, giapponesi, coreani … Gli esempi di l’intervento della BCE per raggiungere questo obiettivo  – in Italia, Grecia, Cipro, Portogallo, Irlanda, Spagna, … –  sono molteplici.

Gli sforzi incessanti della BCE per contribuire agli attacchi contro questi paesi in fondo si vedono ancora una volta molto chiaramente. Nel marzo 2019, la BCE e le banche dell’Eurosistema hanno rifiutato di restituire alla Grecia parte dei profitti realizzati a carico del popolo greco  [ 2 ] con il pretesto che il governo di Alexis Tsipras non si era sufficientemente approfondito le contromisure sociali. Questi includono il desiderio della BCE di vedere la rimozione degli ultimi ostacoli allo sfratto delle famiglie greche incapaci di continuare a rimborsare il debito ipotecario per la loro residenza principale. Nulla è risparmiato in termini di sacrifici per il popolo greco che costituisce una vittima espiatoria della  Troika  in cui la BCE svolge un ruolo chiave.

La necessità di soluzioni radicali

La nuova crisi finanziaria che arriva fa parte di un contesto più ampio di crisi sistemica del capitalismo globale. Questa crisi sistemica è multidimensionale: economica, ecologica, sociale, politica, morale, istituzionale, …

Dobbiamo rompere radicalmente con la logica che guida i governi di oggi e adottare ‘misure urgenti’ [pagate sempre dai popoli]. A differenza dell’attuale sistema che offre impunità e ‘paracaduti d’oro’ ai responsabili delle debacle, è necessario addebitare il conto per i salvataggi delle banche a coloro che sono responsabili.

Le misure annunciate per disciplinare le banche sono cosmetiche. Vigilanza centralizzata delle banche dell’area dell’euro, creazione di un fondo europeo di garanzia dei depositi, divieto di alcune transazioni (solo il 2% dell’attività bancaria globale), massimale dei premi, trasparenza del le attività bancarie o le nuove regole di Basilea III sono solo raccomandazioni, promesse o, nel migliore dei casi, misure del tutto inadeguate per risolvere i problemi. Invece,  dovrebbero essere imposte regole reali molto severe e inevitabili.

Questa crisi dovrebbe essere superata dalla realizzazione di misure che riguardano la struttura stessa del mondo della finanza e del sistema ultra-liberista [ 3 ] .

La professione bancaria è troppo seria per essere lasciata nelle mani del settore privato. E ‘necessario per socializzare il settore bancario (che implica il suo esproprio) e metterlo sotto il controllo dei cittadini (di impiegati di banca, clienti, associazioni e rappresentanti delle autorità pubbliche locali), perché deve essere soggetta alle regole del servizio pubblico e le entrate che queste  attività generano devono essere utilizzate per il bene comune.

Il debito pubblico sostenuto per salvare le banche è chiaramente illegittimo e deve essere ripudiato. Un controllo dei cittadini eviterebbe altri debiti illegittimi, illegali, odiosi, insostenibili … e consentirebbe una mobilitazione tale da consentire la creazione di un’alternativa credibile nel senso di una economia non indirizzata al solo aumento del capitale in mano di pochi.

Queste due misure devono far parte di un programma più ampio che abbiamo delineato altrove Vedi: Giubbotti gialli: Apprendi dalla storia e Agisci nel presente http://www.cadtm.org/Giallo-unione-di-iscrivi- da- la-storia-e-essere-in-the-presente

Le banche centrali devono essere radicalmente riformate, le loro missioni devono essere ridefinite. Devono riprendere il ruolo della creazione monetaria a favore del settore pubblico e contribuire attivamente al finanziamento della transizione ecologica e alla lotta contro l’ingiustizia sociale.

La mobilitazione dei cittadini e l’autoorganizzazione sociale sono la conditio sine qua non per raggiungere le varie soluzioni proposte.

SOURCE: CADTM

Foto: CC – Flickr – Peter-Ashley Jackson

 

Lascia un commento

Foreign domestic helper.